Signor Presidente, Signore e Signori, membri del Felibritge,
Come ferventi difensori della lingua occitana e della sua ricchezza culturale, vi inviamo questa lettera aperta per esprimere le nostre profonde preoccupazioni. Infatti, apprendiamo che la Mantenença di Provenza del Felibritge ha appena lasciato il Forum d’Oc.
La ragione addotta dal Felibritge di Provenza per giustificare questa decisione, vale a dire «la difesa della grafia mistraliana in Provenza», solleva per noi non pochi interrogativi. Anche se il rispetto delle tradizioni grafiche è essenziale, è fondamentale interrogarsi sulle motivazioni profonde di questo ritiro.
In effetti, alcuni osservatori temono che l’uscita del Felibritge dal Forum d’Oc sia in realtà una manovra orchestrata da militanti del secessionismo linguistico contro l’occitano (cioè da persone che pretendono di negare l’unità dell’occitano). Questa ipotesi, se verificata, rappresenterebbe una seria minaccia per la vitalità della nostra lingua.
Il Felibritge, in quanto istituzione garante della promozione e della conservazione della lingua occitana, deve chiarire la sua posizione su questa questione. È importante chiarire i malintesi e rassicurare chi parla la nostra lingua. È necessario affermare che il Felibritge si impegna a promuovere un approccio inclusivo e rispettoso di tutte le varietà della nostra lingua.
Vi chiediamo pertanto di chiarire la vostra posizione sulle seguenti questioni.
1) Vi chiediamo di rilasciare una dichiarazione ufficiale per chiarire la vostra posizione sull’unità della lingua e sul problema del secessionismo linguistico. Frederic Mistral e i fondatori del Felibritge difendono molto chiaramente l’unità della lingua occitana (o lingua d’oc o lingua provenzale in senso lato). Vi chiediamo di riaffermare che il secessionismo linguistico è una posizione incompatibile con il pensiero unitario di Frederic Mistral e del Felibritge.
2) Vi chiediamo di avviare un dialogo costruttivo con i diversi movimenti culturali per trovare una soluzione che preservi l’unità della lingua occitana. Crediamo che il Forum d’Oc abbia sempre rispettato e valorizzato il Felibritge.
3) Vi chiediamo di riaffermare il vostro impegno a favore della diversità linguistica, culturale e grafica dell’occitano. Tutte le persone sensate rispettano sia la grafia classica sia quella mistraliana, perché entrambe illustrano la gloria della nostra lingua. Ricordiamo che la grafia classica fu l’unica grafia provenzale nel Medioevo e fino alla metà del 16º secolo e che ha riacquistato il suo uso maggioritario nella letteratura provenzale a partire dagli anni 1950. Lo dimostrano gli studi universitari sulla letteratura provenzale. Sostenere il predominio della grafia mistraliana e marginalizzare la grafia classica equivale a negare la cultura provenzale.
Il futuro della nostra lingua dipende dalla capacità di superare le divisioni. Il futuro della nostra lingua dipende dalla capacità di lavorare insieme per promuoverla e trasmetterla alle generazioni future.
In attesa di una vostra risposta costruttiva, vi inviamo, Signor Presidente, Signore e Signori del Felibritge, l’espressione dei nostri cordiali saluti.
Assemblada Occitana